Perché ECO-LUXURY?
Perché sostenibilità e lusso
non si escludono a vicenda.
Si può creare un oggetto
di lusso in MODO sostenibile.
i nostri profumi sono
-
Tutti i nostri prodotti sono fatti in Italia. Siamo molto orgogliosi di fare parte della prestigiosa comunità di artigiani che porta la manifattura italiana nel mondo.
In questo senso per noi il Made in Italy riflette i due valori che rendono un prodotto eco-luxury: qualità e sostenibilità.
I nostri profumi sono sviluppati a Milano nel pluripremiato laboratorio di profumeria con cui collaboriamo.
Creiamo i profumi per ambiente a mano uno per uno nel nostro laboratorio/negozio di Milano.
-
I nostri ingredienti, dalla cera di soia alla base dei diffusori, sono vegani e non testati sugli animali - inclusi tutti i nostri profumi.
-
I nostri profumi sono una combinazione di olii naturali e molecole di sintesi. La profumeria moderna usa elementi sintetici sia per preservare la natura (e non esaurirne le risorse) sia per ricreare complessi livelli di sfumature olfattive.
Tutti i nostri prodotti rispettano le regolamentazioni dell’IFRA (International Fragrance Association).
In più i nostri profumi non contengono alcun tipo di ftalati (prodotti chimici usati in profumeria associati a effetti tossici per la riproduzione in tre tipi di mammiferi e si ipotizza anche sull’uomo, in particolare si parla di infertilità maschile). Quando diciamo che non usiamo nessun tipo di ftalati, intendiamo proprio nessuno delle sei varianti di ftalati esistenti.
Nei nostri profumi sono anche assenti sostanze cancerogene e mutageniche.
-
Non è facile, ma per noi è fondamentale. Crediamo fermamente che, mentre riciclare la plastica sia importante, sia anche necessario non contribuire all’estrazione di altri polimeri dal suolo per poi rilasciarli per sempre sul pianeta.
Sappiamo che nessuna società si è mai de-industrializzata, ma è importante tornare a pratiche di packaging che non si basino esclusivamente sulla plastica. Per questo abbiamo optato per materiali non solo riciclabili, ma anche più “naturali” come sughero, carta e vetro.
L’impatto ambientale di carta e vetro è determinato in larga misura dal trasporto, anche per questo avere fornitori italiani è fondamentale.
Come scegliamo i nostri fornitori?
-
STOPPINI
I nostri stoppini sono fatti in Italia da un’azienda di Novara, a circa 50 km dal nostro laboratorio di Milano. Questi fornitori fanno stoppini dagli anni ‘70 e usano solo carta e cotone intrecciati.
-
VETRO
I bicchieri delle nostre candele e le bottiglie dei nostri diffusori sono stampati da un’azienda in Veneto in provincia di Treviso, mentre i bicchieri dei discovery kit sono prodotti a Murano.
-
SCATOLE
Anche le nostre scatole sono fatte in Italia. Abbiamo scelto scatolifici italiani, anche se il packaging non influisce sulla denominazione di provenienza. Eppure per noi essere Made in Italy va oltre il minimo richiesto.
-
CERAMICA
I nuovi vasi in ceramica con coperchio in cui sono colate le candele lusso sono disegnate e prodotte in Campania e parte del decoro è applicata a mano.
-
PORCELLANA
Le nostre candele colate in tazzine di porcellana sono create in Italia da una ditta che lavora da decenni con attenzione alla sostenibilità sociale e ambientale.
-
PER CONCLUDERE
Made in Italy per noi è sinonimo di qualità ma anche di sostenibilità ambientale e sociale: ci impegniamo così a ridurre il trasporto e impieghiamo realtà come la nostra che producono in Italia.
COME SCEGLISMO LA SOSTENIBILITÀ?
Abbiamo chiesto l’aiuto di un’ingegnera dei materiali per eseguire una ricerca sulla sostenibilità della nostra azienda e l’LCA (Life Cycle Assessment) dei nostri prodotti. Ecco il PDF per saperne di più.
-
CLIMATE PROJECT
Con il nostro spedizioniere partecipiamo al programma CLIMATE PROJECT, che attiva iniziative che riducono le emissioni di CO2 (con obiettivo l'azzeramento entro il 2045) e compensa le emissioni delle nostre spedizioni in tutto il mondo.
-
100% GREEN A2A
Ecco il nostro attestato: il nostro laboratorio è alimentato da energie rinnovabili.
-
Premio Ki Life
Nel 2024 e 2025 siamo state segnalate tra i finalisti del premio internazionale Ki Life di KiKi Lab, per le aziende che realizzano prodotti in ottica di Sviluppo Sostenibile, Rispetto Ambientale e Responsabilità Sociale.
-
Sostenibilità Digitale
L'impegno sostenibile per noi significa anche ridurre l'impronta digitale, perché anche internet consuma elettricità e Co2. Ci siamo impegnate con Karma Metrix a ridurre del 13% il "peso" del nostro sito online entro la fine del 2024 per portarli allo standard di eccellenza di 0,99g CO2e / page view.

contribuiamo con na piccola donazione annua a
D.i.Re: Donne in rete contro la violenza
Nel 2024 abbiamo fatto una piccola donazione (e intendiamo continuare ogni anno) a questa associazione nazionale che dal 2008 formalmente si costituisce dopo 30 anni di attività informale sul territorio nazionale tra i centri antiviolenza non istituzionali e gestiti da donne. Ora D.i.Re conta 88 organizzazioni sul territorio italiano, che gestiscono 117 Centri antiviolenza e più di 66 Case rifugio, ascoltando ogni anno circa 23mila donne. Per noi è importante che questa associazione abbia lo scopo di costruire un’azione politica nazionale che promuova il cambiamento culturale fondamentale per il contrasto e il superamento della violenza maschile sulle donne. Le azioni di D.i.Re sono orientate a rendere visibile il fenomeno della violenza maschile sulle donne, modificando nella società la percezione della sua entità e gravità per collocarlo tra crimini contro l’umanità.
Per saperne di più, cliccate qui.