RISPONDIAMO ALLE VOSTRE DOMANDE
Hai comprato una candela o un diffusore e ora ti prepari a godere i suoi effetti in casa. Qui sotto rispondiamo alle domande che ci avete fatto più spesso nei nostri sette anni di attività, riguardo agli effetti che i profumi hanno sul nostro spirito e a come ottenere il massimo dai nostri prodotti.
Ma iniziamo dai profumi:
PROFUMI RILASSANTI
Lavanda
La lavanda è una delle essenze più conosciute per le sue proprietà calmanti. Il suo profumo morbido e floreale è noto per favorire la tranquillità. Il nostro accordo cipriato e fiorito HIC ET NUNC contiene anche la lavanda ed ha un aroma gentile da usare nei pigri pomeriggi del weekend per un completo rilassamento.
Sandalo
Il sandalo, con il suo profumo legnoso e terroso, è famoso per le sue proprietà calmanti e spirituali. È utilizzato nell'aromaterapia per aiutare a mantenere la mente equilibrata e ridurre l'agitazione. Il sandalo è un importante ingrediente nel caldo e avvolgente CARPE DIEM e nel floreale e fresco LA SIGNORA. L’eleganza di questi due accordi li rende ottimali per una sera tranquilla in casa.
PROFUMI RIGENERANTI
Menta Piperita
La menta piperita è rinomata per il suo profumo fresco e pungente, che può dare una sensazione immediata di energia, stimolando la mente. Consigliamo BOREA, il nostro accordo balsamico che contiene anche la menta, da godersi in candela nei momenti di studio o lavoro intenso.
Eucalipto
Un'altra fragranza per rinvigorire e rinfrescare l'ambiente, con il suo aroma forte e balsamico, l’eucalipto è conosciuto per le sue proprietà purificanti. È ideale per creare un'atmosfera di freschezza e noi consigliamo ancora una volta BOREA, che contiene questo ingrediente, questa volta da usare come diffusore in bagno.
PROFUMI ATTIVANTI
Agrumi
I profumi agrumati, come il limone e l’arancia, sono famosi per il loro potere energizzante e rinvigorente. Le fragranze fresche e vivaci possono risollevare l'umore e sono perfette in qualsiasi momento della giornata quando hai bisogno di una spinta extra. Consigliamo PRIMA LUCE, il nostro accordo agrumato sia in candela che in diffusore.
Bonus: I profumi agrumati sono anche ottimi per cancellare gli odori della cucina. Basta accendere per mezz’ora PRIMA LUCE dopo aver cucinato.
Ma ora che abbiamo un’idea di quando e dove usare i nostri profumi per arricchire il nostro ambiente e contribuire a creare atmosfere che favoriscono comfort, ispirazione e produttività, ecco i nostri consigli su come trarre il massimo vantaggio da una candela o un diffusore.
COME AVER CURA DELLA TUA CANDELA
Parliamo di sicurezza, ma non solo. Naturalmente sappiano di dover posizionare una candela su una superficie stabile e lontano da materiali infiammabili o correnti d’aria che possano farla cadere, animali domestici e bambini. Qui di seguito abbiamo raccolto altri consigli da tenere a mente quando si parla di candele:
Alla prima accensione:
Assicurati che la cera si è sciolta completamente fino ai bordi del bicchiere che la contiene, così che, alle prossime accensioni, continui a sciogliersi completamente e non faccia tunnel. È come se la cera abbia una memoria, e continuerà a sciogliersi al diametro della prima accensione.
Taglia lo stoppino:
Prima di accendere la candela, taglia sempre lo stoppino a circa 1 centimetro (1/4 di pollice) per evitare sfarfallio eccessivo, fumo e combustione irregolare. Uno stoppino tagliato aiuta a controllare la dimensione della fiamma e riduce il rischio di accumulo di fuliggine sul contenitore.
Evita il sovraccarico:
Anche se la cera di soia pura che noi usiamo dura molto più di altre cere vegetali o della paraffina, per prevenire il surriscaldamento del bicchiere, evita di bruciare la candela per più di quattro ore consecutive. Lascia raffreddare la candela per circa un’ora tra ogni utilizzo per mantenere prestazioni e sicurezza ottimali.
Estinzione sicura:
Quando spegni la candela, usa uno spegni candela o spegni delicatamente la fiamma invece di spegnerla con un forte soffio che potrebbe causare schizzi di cera calda.
Contro la polvere:
Se non la accendi spesso, investi in una campana di vetro che protegga la tua candela spenta dalla polvere. Noi ce ne siamo rese conto in negozio: le candele lasciate scoperte si ricoprono di polvere, mentre quelle che teniamo sotto la campana, sono sempre bellissime, come appena colate.
Per farla vivere per sempre:
D’inverno mettete la candela sul termosifone: il calore del riscaldamento favorirà la propagazione delle essenze anche senza accendere la candela. Questo è un trucco che ha inventato mia madre che non vuole accendere le mie candele per paura che finiscano…
COME AVER CURA DEL TUO DIFFUSORE
La cosa bella dei nostri diffusori è che non contengono alcol. Quindi durano di più. Ma vi consigliamo comunque di cambiare la direzione dei bastoncini ogni tanto.
Quando lo fate, assicuratevi di proteggere la superficie su cui è posato il diffusore perché gocce di olio profumato potrebbero cadere durante l’operazione.
Assicuratevi sempre di posizionare il diffusore su una superficie orizzontale sicura e che possibilmente sia più in basso della vostra altezza. Perché il calore viaggia verso l’alto.
Il diffusore a bastoncini dà il meglio di sé all’entrata della casa o in un vestibolo o antibagno. È qui che, il passaggio favorisce un leggero movimento dell’aria, sufficiente allo spargersi dei profumi che impregnano i bastoncini. Il bagno è naturalmente un altro ambiente ottimale per la presenza di un diffusore, ma si nulla ci vieta di lasciarne uno anche in soggiorno.
Ci siamo dimenticate qualcosa? Fateci sapere! Alla prossima settimana.
Iscriviti alla nostra newsletter su questa pagina per sapere quando verrà pubblicato il prossimo blog.
Visita il nostro negozio online di profumi eco-luxury made in Italy.
Contatta il nostro team per consigli personalizzati.
Hai già acquistato da noi e vuoi condividere una recensione su Google?
Fallo qui grazie!